Approfondimenti tecnici 16/04/2025

Come pulire le maniglie delle porte

Come pulire le maniglie delle porte
Le maniglie delle porte sono dettagli spesso trascurati, ma essenziali per un corretto funzionamento di una porta. La corretta manutenzione non solo garantisce igiene, ma contribuisce anche a preservare la bellezza dei materiali e a mantenere un’armonia visiva negli ambienti.

Questa guida vi accompagnerà passo dopo passo nella pulizia delle maniglie delle porte. Esploreremo tecniche efficaci per diversi materiali, utili sia ai proprietari di casa che agli appassionati di design d’interni.

Perché è importante pulire le maniglie delle porte?

  • Igiene e salute: le maniglie sono tra gli oggetti più toccati in casa, accumulando facilmente batteri, virus e sporco invisibile. 
  • Durata dei materiali: una pulizia regolare previene ossidazione, graffi o macchie permanenti su materiali delicati come ottone o legno. 
  • Estetica: maniglie ben curate valorizzano l’aspetto di porte e interni, aggiungendo un tocco di eleganza e ordine. 
 
Prendersi cura di questi piccoli ma significativi dettagli contribuisce a creare un ambiente più sano, accogliente e visivamente armonioso.

Strumenti e prodotti necessari per la pulizia

Prima di iniziare, procuratevi gli strumenti giusti per evitare danni ai materiali:
 
  • Panni in microfibra (non graffiano e rimuovono la polvere in modo efficace).
  • Spugne morbide per lo sporco più ostinato. 
  • Detergenti specifici per ogni materiale (acciaio, ottone, legno, ecc.). 
  • Soluzioni naturali come aceto e bicarbonato per una pulizia eco-friendly. 
  • Guanti per proteggere le mani, soprattutto se usate prodotti chimici. 
 
Ogni materiale richiede cure differenti, quindi è importante seguire metodi mirati per garantirne la durata.

Pulizia delle maniglie in acciaio inox

Prodotti consigliati:

  • Detergenti delicati per acciaio inox.
  • Soluzione di acqua e aceto bianco.
  • Olio minerale per lucidare.

Procedura di pulizia passo per passo:
 
  1. Rimuovete la polvere: strofinare con un panno in microfibra asciutto.
  2. Pulizia con detergente: applicare una piccola quantità di detergente per acciaio inox direttamente sulla superficie o su un panno umido.
  3. Risciacquo delicato: pulire con un panno umido per rimuovere eventuali residui di prodotto.
  4. Lucidatura: con un panno asciutto, applicare qualche goccia di olio minerale per restituire brillantezza.

Errori da evitare:

  • Non utilizzate spugnette abrasive che potrebbero graffiare la superficie.
  • Evitate prodotti contenenti cloro o candeggina, poiché possono danneggiare l'acciaio inox.

Ermetika propone per le sue porte filo muro scorrevoli e a battente l’esclusiva Maniglia Adapta, disponibile con o senza serratura e nelle finiture argento, nero, bianco, champagne e bronzo scuro. Grazie alla sua caratteristica di essere a filo con il pannello porta si integra perfettamente creando armonia visiva e stilistica.
Pulizia delle maniglie in acciaio inox

Pulizia delle maniglie in ottone

Se vi state chiedendo come pulire maniglie porte di ottone, ecco la risposta.

Prodotti consigliati:

  • Detergente specifico per ottone. 
  • Succo di limone e bicarbonato per una soluzione naturale. 

Procedura di pulizia:

  1. Preparazione della soluzione naturale: mescolate succo di limone e bicarbonato fino a formare una pasta.
  2. Applicazione: strofinate delicatamente questa pasta sulla superficie con un panno morbido.
  3. Risciacquo: passate un panno umido per eliminare eventuali residui.
  4. Lucidatura: usate un panno asciutto per ottenere una brillantezza uniforme.
 
L’ottone risulterà come nuovo senza alcun rischio per la salute dei materiali. 

Per un approfondimento sul trattamento dei materiali, vi consigliamo di leggere la guida Porte ingiallite? Come sbiancarle.

Pulizia delle maniglie in legno

Prodotti consigliati:

  • Detergente neutro per legno. 
  • Olio di lino per mantenere l’elasticità e il colore. 

Procedura di pulizia:

  1. Rimozione della polvere: passate un panno asciutto per eliminare lo sporco superficiale.
  2. Pulizia: diluire un detergente neutro in acqua tiepida e applicarlo con una spugna umida.
  3. Asciugatura: tamponate delicatamente con un panno asciutto.
  4. Trattamento con olio: applicare una piccola quantità di olio di lino per proteggere il legno e mantenerlo lucido.
 

Pulizia delle maniglie in porcellana e ceramica

Le maniglie in porcellana e ceramica aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza agli ambienti, ma richiedono attenzione nella manutenzione per preservare la loro bellezza nel tempo. Poiché questi materiali sono noti per la loro delicatezza, è fondamentale trattarle con cura durante la pulizia. Un’accurata pulizia non solo rimuove lo sporco e i residui, ma aiuta anche a mantenere il loro aspetto originale, evitando danni irreparabili come crepe o scheggiature.

Prodotti consigliati

Quando si tratta di pulire le maniglie in porcellana e ceramica, è importante scegliere i prodotti giusti per non danneggiarle. Ecco i migliori strumenti e prodotti da utilizzare:

  • Sapone delicato o detergenti per ceramica: Opta per detergenti specifici per superfici ceramiche o, in alternativa, un sapone delicato. Evita prodotti abrasivi che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie.
  •  Panni in microfibra: I panni in microfibra sono ideali per la pulizia delicata delle maniglie, poiché rimuovono lo sporco senza graffiare o lasciare aloni.

Procedura di pulizia

Seguire una procedura corretta è essenziale per garantire una lunga durata delle maniglie in porcellana e ceramica. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Preparazione della soluzione di pulizia: Inizia preparando una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato. Evita l'uso di acqua troppo calda, che potrebbe danneggiare i materiali sensibili.
  2. Pulizia della maniglia: Immergi un panno morbido nella soluzione preparata e usalo per pulire delicatamente la maniglia, rimuovendo polvere e sporco. Evita di esercitare troppa pressione durante la pulizia per non danneggiare la superficie.
  3. Sciacquare con un panno umido: Una volta che la maniglia è stata pulita, utilizza un panno umido per sciacquare via i residui di sapone, evitando così che restino aloni o macchie sulla ceramica o porcellana.
  4. Asciugatura: Asciuga immediatamente la maniglia con un panno morbido e asciutto, preferibilmente in microfibra, per evitare la formazione di aloni o residui di acqua. Assicurati di asciugarla completamente, soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere.

Attenzione durante la pulizia

Poiché la porcellana e la ceramica sono materiali fragili, è importante maneggiare le maniglie con attenzione. Anche se sono resistenti, possono scheggiarsi facilmente se lasciate cadere o trattate con troppa forza. Si consiglia di evitare l’uso di spazzole dure, detergenti abrasivi o altri strumenti che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie. Trattandole con cura, riuscirai a preservare la loro bellezza e a mantenere il loro aspetto impeccabile nel tempo.

Prodotti naturali per la pulizia delle maniglie

Se preferisci soluzioni ecologiche e naturali per la pulizia delle maniglie, esistono numerosi metodi efficaci che puoi utilizzare per mantenere le tue maniglie splendenti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. Questi metodi non solo sono rispettosi dell'ambiente, ma sono anche facili da preparare con ingredienti che probabilmente hai già a casa. Inoltre, utilizzando ingredienti naturali, eviti di esporre te stesso e la tua casa a sostanze tossiche, pur ottenendo risultati brillanti.

Ecco alcuni dei migliori rimedi naturali che puoi provare:

1. Aceto bianco e bicarbonato di sodio

L’aceto bianco e il bicarbonato di sodio sono due ingredienti naturali che, quando combinati, creano una potente miscela per sgrassare e disinfettare. Questa combinazione è particolarmente efficace per le maniglie in acciaio inox o ottone, che tendono a raccogliere polvere e grasso nel tempo. L’aceto agisce come disinfettante naturale, mentre il bicarbonato di sodio svolge un’azione abrasiva delicata, rimuovendo lo sporco senza danneggiare la superficie.

Procedura:
Mescola una parte di aceto bianco con una piccola quantità di bicarbonato di sodio fino a formare una pasta densa. Applica questa miscela sulle maniglie e lasciala agire per alcuni minuti. Usa un panno morbido o una spugna non abrasiva per pulire, poi risciacqua con un panno umido. Infine, asciuga bene con un panno asciutto per evitare aloni.

2. Succo di limone e sale

Il succo di limone e il sale rappresentano una soluzione ideale per maniglie metalliche ossidate o macchiate. L’acido del limone agisce come un potente antiossidante, mentre il sale è un abrasivo naturale che aiuta a rimuovere le macchie e l’ossidazione dalle superfici metalliche.

Procedura:
Spremi il succo di un limone fresco in una ciotola e aggiungi un cucchiaino di sale. Mescola per ottenere una soluzione leggermente abrasiva. Applicala direttamente sulle maniglie, concentrandoti sulle zone che presentano ossidazione o macchie. Usa un panno morbido per sfregare delicatamente la superficie. Dopo aver lasciato agire il composto per qualche minuto, risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno morbido.

3. Soluzioni Eco-Friendly fatte in casa

Un’altra opzione semplice e naturale è quella di creare una soluzione di pulizia multiuso con ingredienti facilmente reperibili in casa. Una miscela di acqua, sapone naturale e bicarbonato di sodio offre un’efficace pulizia senza l’uso di sostanze chimiche aggressive, ideale per tutti i tipi di maniglie.

Procedura:
Mescola 2 tazze d’acqua, 1 cucchiaio di sapone naturale e 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio in una bottiglia spray. Agita bene per mescolare gli ingredienti. Spruzza la soluzione direttamente sulle maniglie e lascia agire per qualche minuto. Usa un panno morbido per pulire e rimuovere eventuali residui, poi asciuga bene con un panno asciutto. Questa soluzione è perfetta per una pulizia delicata e sicura su qualsiasi superficie.

Restituisci brillantezza ai dettagli di casa

La cura delle maniglie delle porte è un piccolo gesto che fa una grande differenza nell’aspetto e nella funzionalità della vostra casa. Che si tratti di acciaio inox, ottone, legno o ceramica, seguendo questi passaggi potrete mantenere i vostri interni impeccabili e accoglienti.
Prodotti naturali per la pulizia delle maniglie